Tutto comodo e vicino...
Nell'edificio retrostante da poco si trova la nuova sede della Caserma dei Carabinieri. Sulla Piazza si fermano gli autobus per raggiungere i centri e le spiagge da Savona centro alla zona delle Fornaci (Bandiera Blu per la balneazione) e tutta la zona litoranea, lungo mare, sino a Vado Ligure e Porto Vado.
Si raggiungono con pochi passi in più le fermate degli autobus che portano dirette all'Ospedale San Paolo e quelli che vanno alle spiagge di levante: Albisola Marina e Superiore, Celle Ligure e Varazze.
A lato ci sono ben due grandi parcheggi a pagamento, dei quali uno gratuito nelle ore serali e notturne, prospiciente a Piazza del Popolo, ampia zona verde nel pieno centro cittadino, contornata su tre lati da ampi portici, dalla quale parte la via centrale di Savona: Via Pleocapa.
I bei giardini di Piazza del Popolo sono freschi ed ombrosi, gli alberi sono secolari e gli spazi ampi sono forniti di numerose panchine ed in parte attrezzati con spazi gioco per i bambini.
Da qui si dipartono le linee di autobus per il finalese, Noli e Varigotti, oltre a quelli che portano nelle Valli del Bormida (Millesimo, Carcare, Cairo Montenotte e Dego) Poco più avanti ci sono le fermate per Sassello, Pareto, ecc.
I banchi espositivi sono davvero numerosi e propongono articoli di svariata tipologia, dall'abbigliamento al tessile per la casa, alla gastronomia e generi alimentari diversi. La zona più graziosa è sicuramente quella dedicata ai fiori recisi ed al vivaismo, vengono offerte in vendita piante da appartamento, da giardino e da orto, con particolari varietà di erbe aromatiche.
Al di là del Letimbro, collegata al centro cittadino da una serie di ponti, a partire dai primi anni 50, si è sviluppata una zona nuova e a circa 400 metri dalla casa, si trova la Stazione Ferroviaria: snodo importante di collegamento con Ventimiglia e la Francia, da un lato, Genova e Milano dall'altro; oltre naturalmente alle linee di Torino e Fossano.
Nessun commento:
Posta un commento